Canederli di speck in brodo (Trentino)

26.02.2018

Tipico primo piatto tipico della cucina trentina 

INGREDIENTI 

• 200 g di pane bianco raffermo
• 100 g di speck in una sola fetta
• 50 g di cipolla
• 2 uova
• 20 g di burro
• 20 g di farina
• 1 dl di latte
• 1 cucchiaio diprezzemolo tritato
• brodo di manzo
• erba cipollina
• sale
• pepe 


PROCEDIMENTO
Taglia il pane a dadini di piccole dimensioni. Trita la cipolla finemente e falla appassire in una padella insieme al burro e porta a temperatura ambiente. Taglia lo speck a dadini e mescolalo con la farina. Tieni da parte. 

In una ciotola riunisci tutti gli ingredienti, regola di sale e pepe e amalgama bene il tutto. Fai riposare il preparato per almeno 30 minuti.Con le mani inumidite d'acqua forma i canederli, che dovranno avere le dimensioni di un mandarancio e dovranno presentare una superficie liscia, priva di spaccature. Passali in un piatto con un po' di farina (in questo modo manterranno la loro forma) e cuocili in una casseruola bassa e larga con acqua bollente salata per 10-12 minuti. Scolali con un mestolo forato e servili nei piatti da portata accompagnandoli con il brodo caldo e completando con erba cipollina tagliuzzata.

 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia